Governance
Servizi consulenziali per un efficace governo d’impresa
Dall’esperienza maturata nell’applicazione di interventi consulenziali nei sistemi di governo societario in ottica di Risk Management, i consulenti di Value Managers sono in grado di adottare un approccio di valore per aiutare le imprese a valutare e predisporre il proprio sistema di controllo e di governance.
CORPORATE GOVERNANCE
In materia di Corporate Governance, sia per PMI, che per le Corporate, che per Gruppi di aziende, i consulenti di Value Managers sono in grado di:
- Definire l’idoneo sistema di governo societario, ad esempio:
– progettare e delineare il sistema di amministrazione e controllo (dualistico, monistico o tradizionale);
– tracciare i principi per il ruolo e la composizione del Consiglio di Amministrazione;
– istituire e definire le regole di funzionamento dei comitati interni al Consiglio di Amministrazione;
- Delineare gli assetti giuridico-amministrativi idonei;
- Verificare, definire le corrette attribuzioni di poteri, procure, matrici di firma, e deleghe adeguate agli obiettivi e ai requisiti;
- Definire un corretto e funzionale processo dei flussi di comunicazione tra le diverse parti interessate al controllo e governo societario (organi decisori, Collegio sindacale, Organismo di Vigilanza, società di revisione, Internal Audit, Comitati di controllo e supervisone, etc..).
ENTERPRISE RISK MANAGEMENT
Per quanto riguarda le attività proprie di ERM:
- aiutare le imprese attraverso attività di auditing e assessment mirati a identificare, stimare e monitorare i rischi aziendali, in linea con le migliori pratiche applicate a livello nazionale ed internazionale;
- Individuare le misure adeguate e idonee a gestire il rischio in ottica preventiva o mitigatrice;
- definire un sistema di controllo e supervisione adeguato ai rischi;
- adottare un approccio integrato al rischio, anche verso gli altri adempimenti legislativi e normativi cogenti (D.Lgs.231, L.262, SOX, etc..), o volontari (certificazioni, o codici di autodisciplina).
IT GOVERNANCE
Come la Corporate Governance, anche l’IT Governance è responsabilità diretta degli organi direttivi e del management esecutivo. Grazie alla grande esperienza maturata nel campo dell’IT auditing e della gestione dei rischi sui sistemi informativi, i consulenti di Value Managers sono in grado di assistere le aziende anche nella definizione del governo dei processi IT (IT Governance), attraverso:
- la valutazione e l’allineamento delle strategie e degli obiettivi IT con quelle dell’organizzazione;
- la definizione dei principi e delle linee guida del governo e della direzione dei processi IT;
- la definizione della struttura organizzativa, con la definizione dei ruoli, responsabilità in tale ambito;
- il disegno e la strutturazione dei processi IT secondo le prassi riconosciute a livello internazionale (IT SOX, COBIT, ITIL, ISO/IEC 20000, ISO/IEC 27000, BS25999);
- attività di IT auditing e IT assessment mirati a identificare, stimare e monitorare i rischi sui sistemi informativi;
- l’individuazione delle adeguate misure di sicurezza utili a gestire e mitigare i rischi informatici;
- la pianificazione e il monitoraggio di attività di Change Management affinchè gli investimenti IT generino valore per l’azienda;
- attività di IT “assurance” per il rispetto di altre normative cogenti o volontarie (D.Lgs.231, L.262, D.Lgs, 196/03, SOX, etc…).