Compliance Legislativa

Compliance Legislativa

Servizi di consulenza per l’adeguamento alle normative vigenti

I consulenti VM, nell’area Compliance, si occupano in particolare di:
D.Lgs. 231/2001 – Responsabilità Amministrativa delle Società
D.Lgs. 196/2003 – T.U. Privacy – Codice in materia di protezione dei dati personali
SOX (Sect. 302-404) – Legge sulla Responsabilità Aziendale e sulla Responsabilità dei Controlli Interni per le società, e loro controllate, quotate alla Borsa di New York
L. 262/2005 – Legge sulla Tutela del Risparmio e la Corporate Governance per le società quotate alla Borsa di Milano

I consulenti VM sono esperti in Sicurezza delle Informazioni, Risk Management, Compliance e Qualità, e sono in grado di assistere l’azienda in tutte le fasi necessarie per ottenere l’adeguamento normativo.
In particolare, nei casi di maggior complessità (D.Lgs. 231/01, SOX, L.262/2005) VM ha messo a punto un approccio integrato con la costituzione di team multidisciplinari, allargati ad altre competenze necessarie (legali, organizzative, di controllo di gestione, etc..).

VM è in grado di assicurare:

  • Primo adeguamento normativo
  • Formazione ed assistenza periodica
  • Mantenimento e revisione dei sistemi

I Team di lavoro e i progetti sono realizzati ad hoc sulla base della complessità aziendale e delle competenze necessarie.

Assistenza per l’adeguamento ai requisiti della normativa 231

L’approccio VM al progetto è basato su:

  • Esperienze specifiche sulla tipologia di intervento;
  • Elevata Seniority dei Consulenti;
  • Team di lavoro multidiciplinare (competenze di Organizzazione aziendale, Project Management, Compliance, Risk Analisys, Controlling e Sistemi ITC, Giuridiche penali e specifiche su D.Lgs. 231, Membri di Organismi di Vigilanza, Safety and Security, ecc.) disegnato sulle caratteristiche del committente;
  • Linee Guida di Confindustria, Federchimica, in materia di salute e sicurezza sul lavoro e sul Risk Management e il controllo interno (CoSo)

Processo di lavoro: è strutturato su quattro fasi e con il coinvolgimento di un Team interno di lavoro selezionato all’avvio del progetto.

Risultati: i deliverables intermedi verranno prodotti durante lo svolgimento delle fasi di lavoro fino al completamento di:

  • Modello Organizzativo di Gestione e Controllo, comprensivo di tutte le sue parti (Codice Etico, Sistema Disciplinare e Compiti dell’OdV);
  • Piano di Implementazione (interventi per raggiungere la piena compliance ai requisiti, piano di formazione, comunicazione e insediamento dell’Organismo di Vigilanza).