Potenziale Distributivo
L’analisi del potenziale distributivo permette di verificare il giusto grado di copertura distributiva rispetto all’universo dei potenziali clienti, fino a livello di comune e cap, identificando anche la qualità della propria copertura.
Canale Farmacia
- Si fonda su dati derivanti dall’analisi qualitativa e quantitativa del canale basata sul censimento di tutte le farmacie italiane
- I dati sono ottenuti tramite indagine telefonica, aggiornata ogni 6 mesi su un quarto del campione
- Anagrafica completa (oltre 17.000 farmacie)
- Schede ricche di informazioni quali-quantitative per oltre i ¾ delle farmacie
- Viene fornito l’indice del potenziale del singolo punto vendita (sia cliente che non cliente)
- È integrabile con i dati aziendali dopo il matching tra le rispettive anagrafiche
- Permette successive analisi sia a livello territoriale, che riferite agli agenti, a prodotti/linee, differenziate per attività di marketing, come ad esempio lo Sviluppo Clientela.
La recente Legge sulle Liberalizzazioni porterà sostanziali cambiamenti nel panorama distributivo delle farmacie e grazie al Modello delle Nuove Aperturecreato da Value Managers, sarà possibile rivedere i dati di potenziale delle farmacie, sia esistenti che di nuova apertura.
È possibile effettuare analisi di potenziale anche sui seguenti canali:
- Parafarmacie
- Saloni di acconciatura
- Centri estetici
- Pasticcerie
- Gelaterie
- Ferramenta
- Elettricista
- Carrozzerie
- Installatori idraulici